"Oggetto: Presentazione progetti e opportunità dedicate ai giovani
Mondo del lavoro, stage e studio all’estero e cittadinanza attiva
Certo, è molto strano ricevere una lettera di questo tipo da parte di un ente, quale il comune.
Molto spesso si pensa che le istituzioni siano lontane dal mondo dei
giovani...ed è ancora più difficile, nel nostro caso, cercare di
scrivere una lettera che istituzionale non sia.
L’idea di tutto ciò è di iniziare a creare una rete territoriale, virtuosa che possa mettere in contatto diretto mondo dei giovani, istituzioni, scuola e mondo del lavoro. Perché?
Oggi ci sono molte opportunità,
iniziative che però molto spesso non sono conosciute perché non
pubblicizzate nel modo corretto o perché non si riesce a individuare
quale sia il modo più giusto ed efficace per intercettare gli
interessati.
Si vuole trovare un momento di confronto per capire
quale possano essere questi strumenti e quali le tematiche da affrontare
o trattare per rendere sempre più virtuosa questa rete.
Nel periodo storico in cui ci troviamo, il fattore lavoro è sicuramente determinante e riguarda tutti nella sua generalità, non solo i giovani. Avere un posto di lavoro o comunque sentirsi indipendenti, qualificati, gratificati rende concreta la possibilità di realizzare i propri progetti di vita. Non solo, anche le esperienze legate al mondo della scuola, della cittadinanza attiva e del volontariato sono ottime palestre formative per presentarsi prontamente al mondo del lavoro che sempre più cerca personale dinamico, disponibile a mettersi alla prova e capace a lavorare in team. Sono opportunità che possono aggiungere nuove competenze al nostro bagaglio esperienziale e culturale, nuove sfide e quindi nuove opportunità di crescita.
È proprio per questo che abbiamo pensato di realizzare un incontro con tutti i giovani del territorio che potesse, almeno per cominciare, mettere insieme il mondo del lavoro, dell’esperienza dello studio e del lavoro all’estero e il mondo della cittadinanza attiva e del volontariato.
Sabato 6 maggio 2017 alle ore 10.00
presso il Teatro Comunale “E. Francesconi” di Cordignano (TV) ci incontreremo per presentarvi:
- Bando di Servizio Civile 2017
Interverrà un responsabile dell’Associazione Comuni della Marca
Trevigiana, ente responsabile delle selezioni per il servizio civile
della Provincia di Treviso.
- Opportunità di stage e lavoro all’esterno
Interverrà una giovane imprenditrice trevigiana Dott.ssa Anita Da Ros che ha fondato una start-up “#KiivaInternational” e che ci parlerà della sua esperienza in questo settore.
- Come muoversi nel mondo del lavoro? Istruzioni per l’uso
Interverrà la Dott.ssa Francesca Gottardo responsabile di “Informa
Giovani Vittorio Veneto” che ci parlerà di lavoro nel nostro territorio e
dei progetti della Comunità Europea
Prendi in mano il tuo futuro.
Noi ci saremo, manchi solo tu!
Passa parola."
Assessore alle Politiche Giovanili
e alle Attività Produttive
Assessore alle Politiche Sociali
e all’Istruzione