Hai appena terminato il Master e vuoi fare un Dottorato (PhD) all'estero, magari nel Regno Unito?
Se la risposta è si dovrai:
- capire quando vuoi iniziare il corso,
- scegliere il tipo di PhD che ti interessa e insieme al voto del Master e all'esame di inglese IELTS inviare la richiesta all'università,
- completare il tuo CV professionale in Inglese
- aspettare qualche mese la risposta di accettazione
A completamento della vostra accettazione c’è un documento importantissimo da allegare: il Personal Statement.
In questo documento di massimo di 47 righe e 4000 caratteri - spazi inclusi - dovrai:
- motivare la scelta del corso di studio prescelto (specificare perché avete scelto quel corso)
- descrivere le competenze acquisite durante il percorso di studi, come queste hanno influenzato positivamente la tua voglia di proseguire con il PhD,
- descrivere le esperienze di stage o lavoro svolte (solo se inerenti al corso di laurea)
- parlare dei tuoi progetti e ambizioni per il futuro (dove ti può portare il Master, che tipo di lavoro speri di trovare in futuro)
- la tua conoscenza della lingua Inglese e il voto ricevuto all'esame IELTS
- citare eventuali premi che ti sono stati riconosciuti
- in massimo 5 righe citare le tue passioni o attività che svolgi durante il tempo libero in modo da far capire all'esaminatore chi sei e le competenze trasversali possedute
- spese postali (se necessarie)
- spese richieste dall'università per l'invio delle pratiche (se necessarie)